Maggio 21, 2025 webmaster

Differenza tra Fisioterapista e Osteopata

Scopri perchè il fisioterapista è diverso dall'osteopata

Differenza tra fisioterapista e osteopata

Qual è la Differenza tra Fisioterapista e Osteopata?

Molte persone si chiedono: “Ma qual è la differenza tra fisioterapista e osteopata?”
Entrambe le figure si occupano della salute del corpo e della riduzione del dolore, ma con approcci, metodologie e finalità diverse.
In questo articolo ti spiego in modo chiaro cosa cambia tra le due professioni e in quali casi è meglio rivolgersi all’una o all’altra.
Se stai cercando un osteopata a Rovato, Iseo o nella provincia di Brescia, questa guida ti sarà molto utile per orientarti.

 

Chi è il Fisioterapista?

Il fisioterapista è un professionista sanitario laureato, specializzato nel recupero motorio e funzionale dopo traumi, interventi chirurgici, patologie neurologiche o muscolo-scheletriche.
Lavora spesso in sinergia con medici ortopedici o fisiatri e utilizza:

  • Tecniche di riabilitazione attiva e passiva
  • Esercizi terapeutici
  • Elettroterapia e strumenti fisici (laser, ultrasuoni)

 

Quando rivolgersi a un fisioterapista?

  • Dopo un intervento chirurgico
  • In seguito a fratture, distorsioni o lesioni muscolari
  • In presenza di patologie croniche come artrosi o sclerosi multipla

 

Chi è l’Osteopata

L’osteopata è un professionista specializzato nel riequilibrio del corpo attraverso tecniche manuali. L’approccio osteopatico è olistico: considera il corpo come un’unità e punta a trattare la causa del problema, non solo il sintomo.
Il trattamento osteopatico non prevede farmaci o strumenti elettromedicali, ma si basa su:

  • Manipolazioni articolari e vertebrali
  • Tecniche viscerali e fasciali
  • Lavoro sulla postura e sulla respirazione

 

Quando rivolgersi a un osteopata?

  • Per dolori cronici o ricorrenti (mal di schiena, cervicale, cefalee)
  • Per problemi posturali o tensioni muscolari
  • Per disturbi viscerali (reflusso, stipsi, ansia somatizzata)
  • Durante la gravidanza o nel post-parto

 

Fisioterapista o Osteopata? Come Scegliere

La scelta dipende dal tipo di problema e dal percorso terapeutico necessario. In molti casi, le due figure possono collaborare in modo sinergico.

Se cerchi un approccio personalizzato e globale per trattare dolori muscolari, articolari o disfunzioni viscerali, l’osteopatia può offrirti una soluzione efficace e naturale.

Sia il fisioterapista che l’osteopata sono figure preziose per la salute del corpo, ma con competenze e approcci differenti.

Se desideri un percorso su misura per alleviare dolori cronici, migliorare la postura o ritrovare energia e benessere, prenota un trattamento osteopatico a Rovato con il Dott. Loris Mauro Cristini, osteopata professionista facilmente raggiungibile da tutta la provincia di Brescia.

Attraverso un trattamento osteopatico personalizzato, nel suo studio di Rovato, aiuta i pazienti a ritrovare equilibrio e benessere senza farmaci, lavorando su cause profonde e non solo sui sintomi.

WhatsApp me!